Registriamo la memoria,
Alleniamo l’ascolto,
Agiamo nel presente.

Powered by Brigata EMMA.

Voci di Baggio

In queste pillole di storia sociale del quartiere Baggio di Milano potrai scoprire alcune vicende individuali e collettive di chi ha vissuto il territorio animando il quartiere, facendo comunità, resistendo.

🎧 Baggio Antifascista 01

Il nostro viaggio comincia nel mese che ci accompagna al 25 Aprile 2025: ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Attraverso le vicende di Merlini, Maraschi, Corti…

Continua qui

🎧 Baggio Antifascista 02

Il Novecento si apre con la nascita della cooperativa di consumo prima, di quella ediliza a seguire. Il milieu che aveva visto sorgere il suo Ricreatorio laico e il Teatro del popolo, si scontra con l’impatto della violenza fascista nel 1924.

Continua qui

🎧 Baggio Antifascista 03

Nella Resistenza baggese un ruolo di primo piano è ricoperto dal Gruppo di Difesa delle Donne. Operaie e lavoratrici, sfruttate nelle fabbriche, nella filanda o nel lavoro agricolo, si mobilitano con coraggio e determinazione contro la dittatura…

Continua qui

Cosa facciamo

Registrare la memoria del quartiere

  • Raccogliamo testimonianze
  • Intervistiamo le/i protagonisti
  • Riscopriamo angoli di territorio e di storia sociale

Per restituirla ai suoi abitanti

  • Editing e pubblicazione podcast
  • Archiviazione audio
  • Autoformazione e messa in rete

“Ognuno di noi deve dare qualcosa, per fare in modo che alcuni non siano costretti a dare tutto.”

Argala